Milano, Via dell’Assunta 7

Situato nel quartiere Vigentino, in una posizione estremamente tranquilla a pochi passi da Via Ripamonti, questo immobile si trova in un contesto signorile del 1986 privo di barriere architettoniche. Il complesso è composto da tre palazzine di quattro piani ciascuna, con solo due appartamenti per piano, sviluppandosi internamente su un gradevole giardino piantumato che assicura privacy e tranquillità, senza affacci diretti sulla strada.

L’appartamento, posizionato nella palazzina di testa, gode di una tripla esposizione sul verde. Situato al secondo piano, si estende per circa 135 mq e offre quattro ampi locali.

L’ingresso si apre direttamente sulla zona living, suddivisa in salotto e zona pranzo, con accesso a un piacevole terrazzino loggiato di 10 mq. A sinistra dell’ingresso si trova un’ampia cucina con un comodo balcone di servizio. La zona notte comprende una spaziosa camera padronale, un bagno con vasca idromassaggio e altre due camere da letto servite da un secondo bagno con box doccia, entrambi finestrati.

L’appartamento dispone di riscaldamento autonomo e climatizzazione canalizzata “Daikin” con aria condizionata e pompa di calore, regolabile separatamente per zona giorno e notte. Gli infissi sono tutti dotati di doppio vetro e zanzariere, e la porta d’ingresso è blindata con serratura europea. Un impianto di allarme con rilevatori di movimento protegge l’intera abitazione.

È presente la connessione alla fibra ottica e l’immobile è inoltre dotato di antenna satellitare e videocitofono. Completano la proprietà due cantine e la possibilità di acquistare un box doppio in lunghezza.

Il collegamento con il centro cittadino è ottimo, grazie al tram 24, che permette di raggiungere Piazza Missori in soli 20 minuti. I servizi di prima necessità e supermercati sono facilmente accessibili a piedi, e l’Esselunga dista solo 5 minuti in auto.

La vicinanza alle principali arterie autostradali rende questa proprietà ideale per chi desidera, dopo una giornata intensa, godere di un ambiente tranquillo immerso nel verde, lasciando alle spalle lo stress cittadino.

[ Classe Energetica “D”, IPE 115,44 kWh/mq annuo ]


Il Vigentino è un quartiere di Milano situato nella periferia meridionale della città, appartenente al Municipio 5. Il suo nucleo storico si sviluppa lungo via Ripamonti, a sud del cavalcavia ferroviario e dell’incrocio con via Quaranta e via Solaroli. Un altro nucleo, più recente, si snoda parallelamente a via Ripamonti, da via Broni a via Chopin, ed è chiamato Quartiere Fatima. Quest’ultimo prende il nome dal parco presso cui è situata la chiesa parrocchiale.

I principali mezzi pubblici che servono il quartiere includono il tram 24, che collega il Vigentino al centro con estrema facilità, e gli autobus 34 (essenziale per raggiungere l’M3 a Brenta, collegando il quartiere Fatima con la zona di Corvetto), 95 (utile per raggiungere l’M2 e la stazione di Rogoredo), 99 (direzione Noverasco) e 222 (direzione Pieve Emanuele). Per raggiungere il Vigentino dal centro, si può seguire via Ripamonti da Porta Vigentina, mentre dalla periferia si può accedere dall’uscita della tangenziale Milano Vigentino – SS 412 della Val Tidone – Opera.

L’area negli ultimi anni la zona è stata oggetto di diversi progetti, di cui alcuni in corso di realizzazione:

Symbiosis è un intervento di rigenerazione urbana che trasforma un’area storicamente strategica per lo sviluppo economico di Milano, con vocazione industriale e produttiva, in un nuovo polo urbano mixed-use. Questa area, già sede di importanti multinazionali, si estende su un’area di 130.000 mq a sud di Porta Romana. Symbiosis è perfettamente integrato nel tessuto urbano e si trova al centro di un’area creativa e in evoluzione. Showroom, musei, università, centri di ricerca e destinazioni internazionali come Fondazione Prada e Talent Garden creano l’ambiente perfetto per la crescita. Il prossimo grande protagonista dell’area è il progetto di rigenerazione dell’Ex Scalo ferroviario di Porta Romana, che offre una grande occasione di valorizzazione territoriale all’insegna della sostenibilità. Questo importante intervento connetterà ulteriormente l’intera area al tessuto urbano, avvicinando ancora di più Symbiosis al centro città.

Il Villaggio Olimpico rappresenta il primo tassello del grande progetto di rigenerazione urbana dello Scalo di Porta Romana. Riflette lo “spirito olimpico” di Milano, essendo funzionale a offrire uno spazio primario per le Olimpiadi Invernali 2026In seguito, diventerà un bene restituito alla comunità cittadina, guardando al futuro con consapevolezza della propria eredità.


Geolocalizzazione
Street View
Video di presentazione




DATI TECNICI

  • Categoria A/3, Rendita Catastale Euro 956,74 (+128,39 Box)
  • Tassa di Registro (compresa Tassa Ipotecaria e Catastale):
    • 1 Casa: Euro 2.607,00
    • 2 Casa: Euro 12.406,00
  • Spese condominiali: Euro 210/mese circa
  • Planimetria catastale: Download


Per informazioni e appuntamenti:

Cinzia Tumminello | Tel. 02 8719.6920 | E-mail assunta7@corus-re.it